Cambiano le regole per chiedere gli incentivi a fondo perduto, previsti dal Pnrr, destinati a impianti rinnovabili collegati. Fino ad oggi, il contributo in conto capitale previsto dal PNRR per gli impianti che entrano in una Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) era riservato esclusivamente agli impianti di produzione situati in Comuni con meno di 5.000 abitanti, coprendo fino al 40% del costo dell’investimento.
Due importanti novità annunciate dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto:
Per accedere al contributo, la soglia demografica è innalzata a 30.000 abitanti.
Il termine previsto per la presentazione delle domande per l’accesso ai fondi è stato prorogato al
30/11/2025.
Rimaniamo in attesa della pubblicazione del decreto attuativo che definirà i dettagli operativi. Rimaniamo a disposizione per seguirti nella domanda di accesso al contributo e mettere a disposizione la nostra Comunità Energetica, CER1.0.
Scopri i vantaggi dell’adesione alla nostra Comunità Energetica CER1.0, operativa dal 07/03/2023 sul territorio nazionale.
Se sei in possesso di un impianto fotovoltaico fin da tale data puoi entrare nella Comunità Energetica come produttore, se sei in possesso di un POD puoi accedere come consumatore e se intendi realizzare un impianto fotovoltaico o investire in fonti di energia rinnovabile questo è il momento giusto per agire!
Conosci già la nostra Comunità Energetica?
Iscriviti direttamente a questo ambizioso progetto cliccando qui!

Comentarios